
IL PIGMENTO
Guida alle schede
I pigmenti sono sostanze amorfe e cristalline, generalmente si presentano sotto forma di finissime polveri colorate che disperse in mezzi acquosi o oleosi, sono capaci di colorare per sovrapposizione, cioè di ricoprire gli oggetti di uno strato colorante permanente. Normalmente vengono classificati secondo due grandi categorie : i pigmenti organici e i pigmenti inorganici o minerali.
I pigmenti organici si suddividono a loro volta in due gruppi di origine vegetale e animale. I pigmenti inorganici vengono anch’essi ripartiti secondo la loro origine in naturali e artificiali.
Per vedere i significati delle tecniche menzionate nelle tabelle clicca qui.
La stabilità alla luce, all’umidità e alla calce vengono valutate in maniera empirica ma sufficientemente attendibile poiché sono il risultato di un confronto di molteplici testi. Sono indicate in questo modo :
Clicca sul nome del pigmento per aprire il PDF della scheda tecnica
ARANCIATI
- ARANCIO DI ANTIMONIO
- ARANCIO DI CADMIO
- ARANCIO DI CROMO
- ARANCIO DI MARTE
- ARANCIO DI MOLIBDENO
- ARANCIO DI PIOMBO
- ARANCIO DI ZOLFO
- ARANCIO ERCOLANO
BRUNI
- BISTRO FULIGGINE
- BRUNO ALOE
- BRUNO BISTRO
- BRUNO BITUME
- BRUNO DI ALIZARINA
- BRUNO DI FERRO
- BRUNO DI FIRENZE
- BRUNO DI GARANZA
- BRUNO DI MANGANESE
- BRUNO DI MARTE
- BRUNO DI PRUSSIA
- BRUNO DI SEPPIA ARTIFICIALE
- BRUNO DI SEPPIA NATURALE
- BRUNO MUMMIA
- BRUNO DI AVIGNONE
- CAPUT MORTUM
- TERRA DI KASSEL
- TERRA DI SIENA BRUCIATA
- TERRA D'OMBRA BRUCIATA
- TERRA VERDE BRUCIATA
AZZURRI
- AZZURRITE
- BLU CERULEO
- BLU DI BREMA
- BLU DI COBALTO
- BLU DI PARIGI
- BLU DI PRUSSIA
- BLU DI SMALTO
- BLU EGIZIANO
- INDACO ARTIFICIALE
- VIVIANITE
- BLU OLTREMARE ARTIFICIALE
- BLU OLTREMARE NATURALE
GIALLI
- GIALLO DI BARIO
- GIALLO DI CADMIO
- GIALLO DI COBALTO
- GIALLO DI CROMO
- GIALLO DI MARTE
- GIALLO DI NAPOLI
- GIALLO DI PIOMBO-STAGNO
- GIALLO DI SMALTO
- GIALLO DI SPINCERVINO
- GIALLO DI STRONZIO
- GIALLO DI TITANIO
- GIALLO DI ZINCO
- GIALLO INDIANO
- GIALLO MINERALE
- GOMMA GUTTA
- LACCA GIALLA
- LITARGIRIO
- MASSICOT
- OCRA GIALLA
- ORO
- ORO MUSIVO
- ORPIMENTO
- TERRA DI SIENA NATURALE
- TERRA D'OMBRA NATURALE
- ZAFFERANO
VERDI
- CRISOCOLLA
- LACCA VERDE
- RESINATO DI RAME
- TERRA VERDE
- VERDE DI BREMA
- VERDE DI BRUNSWICH
- VERDE DI CADMIO
- VERDE DI CINABRO
- VERDE DI COBALTO
- VERDE DI GUIGNET
- VERDE DI SCHEELE
- VERDE DI SCHWEINFURT
- VERDE DI SMALTO
- VERDE DI ZINCO
- VERDE MALACHITE
- VERDE OLTREMARE
- VERDITER
- VERDE VEGETALE
- VERDIGRIS
- VERDE OSSIDO DI CROMO TRASPARENTE
- VERDE OSSIDO DI CROMO OPACO
BIANCHI
- ARGENTO
- BIANCO DI ANTIMONIO
- BIANCO DI BISMUTO
- BIANCO DI CALCE
- BIANCO DI PIOMBO
- BIANCO DI STAGNO
- BIANCO DI TITANIO
- BIANCO DI ZINCO
- BIANCO DI CORNA DI CERVO
- BIANCO DI GUSCIO D'OSTRICA
- BIANCO D'OSSA E MARMO
- BIANCO D'UOVO
- BIANCO FISSO
- BIANCO LITOPONE
- BIANCO MISTO
- TERRA BIANCA
- CRETA BIANCA
- GESSO
- POLVERE DI MARMO
- BIANCO DI SAN GIOVANNI
NERI
- BITUME
- CARBONE
- GRAFITE
- NERO ANIMALE
- NERO DI AVORIO
- NERO DI CAFFE'
- NERO DI CAMPANA
- NERO DI CARBONE
- NERO DI CARTA
- NERO DI CORNA DI CERVO
- NERO DI GERMANIA
- NERO DI LAMPADA
- NERO DI MANGANESE
- NERO DI MARTE
- NERO DI NOCCIOLI
- NERO DI PRUSSIA
- NERO DI SPAGNA
- TERRA NERA
- NERO FUMO
- NERO MINERALE
- NERO VITE
- NERO DI OSSIDO DI FERRO
- NERO FERRO E TERRA VERDE
VIOLA
Per acquistarli consulta il: Catalogo Pigmenti
Torna all'Indice